Company records: 5.503.868 | Contatti e manager: 14.059.672 | Business data: 6.246.006

Supply chain italiane: strategie di resilienza dopo le crisi globali

Mondo e politica Martedì 04 Marzo 2025

Le aziende italiane stanno ridisegnando le proprie catene di approvvigionamento dopo le molteplici crisi degli ultimi anni, dalla pandemia alle tensioni geopolitiche fino alle recenti difficoltà logistiche nel Mar Rosso. Secondo uno studio pubblicato a febbraio 2025 da Confindustria, il 68% delle imprese manifatturiere italiane ha modificato significativamente la propria supply chain negli ultimi 12 mesi, con un investimento complessivo stimato in 4,8 miliardi di euro.

Tra le strategie più adottate emergono il nearshoring, con un incremento del 37% degli approvvigionamenti da paesi europei o del bacino mediterraneo, la diversificazione dei fornitori per ridurre le dipendenze critiche, e l'incremento delle scorte strategiche di componenti essenziali. Particolarmente rilevante anche l'adozione di tecnologie digitali per il monitoraggio in tempo reale delle catene di fornitura, con investimenti in IoT e blockchain per la tracciabilità.

Gli esperti sottolineano che questa riorganizzazione, sebbene comporti costi significativi nel breve periodo, sta migliorando la resilienza del sistema produttivo italiano e potrebbe tradursi in un vantaggio competitivo nel medio-lungo termine, in un contesto globale caratterizzato da crescente incertezza.

Come Report Aziende supporta l'analisi delle catene di fornitura

Nella complessa riorganizzazione delle supply chain italiane, Report Aziende offre attraverso la sua piattaforma funzionalità uniche per mappare e analizzare le relazioni commerciali tra imprese. Gli utenti possono accedere a dati strutturati sui network di fornitura nei diversi settori industriali, identificando dipendenze critiche, colli di bottiglia potenziali e opportunità di diversificazione.

La piattaforma consente di effettuare analisi di scenario per valutare l'impatto di possibili disruption in specifici nodi della catena di approvvigionamento, supportando decisioni strategiche di risk management. Report Aziende fornisce inoltre strumenti avanzati per valutare la solidità finanziaria dei fornitori chiave, elemento sempre più cruciale in un contesto di volatilità economica. Questi insight permettono alle aziende di implementare strategie proattive di resilienza della supply chain, riducendo le vulnerabilità e migliorando la capacità di risposta a eventi imprevisti, dalle crisi geopolitiche ai disastri naturali, fino alle fluttuazioni estreme della domanda.

Abbonati per accedere a tutte le funzionalità!
hai un piano attivo? accedi
oppure abbonati
Attualmente stai navigando in modalità free.
Hai un accont: ACCEDI | Vuoi abbonarti: CLICCA QUI